Un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. Tutto questo è la Festa dell’Olio di San Quirico d’Orcia, in programma dall’8 all’11 dicembre 2022!
Degustazioni, gastronomia d’eccellenza, trekking, intrattenimento, animazione per i più piccoli.
Programma
GIOVEDI 8 DICEMBRE
9.30 Piazza Chigi – Trekking dell’olio – percorso turistico con degustazione – 10 km – Anello Vitaleta
10.00 Centro Storico – Apertura stand dei produttori Olio Evo e delle eccellenze agroalimentari
11.00 Giardino delle Rose – Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio d’oliva a cura di AICOO
12.15 Inaugurazione presepio nella chiesa della Madonna
15.00 Centro Storico – Musica e spettacoli lungo le vie del paese con i Mens sana Genesis majorette Twjrling
19.30 Centro Storico – Chiusura stand produttori
VENERDI 9 DICEMBRE
9.30 Piazza Chigi – Trekking dell’olio – percorso turistico con degustazione – 10 km – Anello Bagno Vignoni
10.00 Centro Storico – Apertura stand dei produttori Olio Evo e delle eccellenze agroalimentari
11.00 Giardino delle Rose – Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio d’oliva a cura di AICOO
15.00 Centro Storico – Musica e spettacoli lungo le vie del paese con la Compagnia Circense MANTICA
19.30 Centro Storico – Chiusura stand produttori
21.30 Piazza della Libertà – Musica a cura del Gruppo Giovani
SABATO 10 DICEMBRE
8.00 – 19.00 Mercatino artigianale fuori Porta Nuova
9.00 Piazza Chigi – Trekking dell’olio – percorso turistico con degustazione – 14 km – Anello Poggio al Vento
10.00 Centro Storico – Apertura stand dei produttori Olio Evo e delle eccellenze agroalimentari
10.30 Festa dell’Albero 2022
11.00 Giardino delle Rose – Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio d’oliva a cura di AICOO
12.00 Centro Storico – Esibizione dei Quartieri della Festa del Barbarossa
15.00 Centro Storico – Musica e spettacoli lungo le vie del paese con la Street Band CiacciaBanda
16.00 Palazzo Chigi Zondadari – Degustazione vini Doc Orcia
17.30 Premio Extravergine
18.30 Premio Sportivo dell’Anno
19.30 Centro Storico – Chiusura stand produttori
22.00 Piazza della Libertà – Musica a cura di Area 51
DOMENICA 11 DICEMBRE
9.30 Piazza Chigi – Trekking dell’olio – percorso turistico con degustazione – 4 km – Anello Il Colle
10.00 Centro Storico – Apertura stand dei produttori Olio Evo e delle eccellenze agroalimentari
11.00 Giardino delle Rose – Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio d’oliva a cura di AICOO
15.00 Centro Storico – Musica e spettacoli lungo le vie del paese con la Compagnia Circense MANTICA
19.30 Centro Storico – Chiusura stand produttori
Per tutta la durata della Festa dell’Olio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza, ed una novità gastronomica: quest’anno sarà presente anche un angolo street food dedicato al fritto!
Il Palazzo delle Fiabe – Nei giorni della Festa, Palazzo Chigi si trasforma in un luogo magico, dove vivere straordinarie esperienze, fra tradizione e meraviglia. Le sale del Palazzo accoglieranno i piccoli visitatori con giochi a tema, racconti di fiabe, esperienze musicali, laboratori di creatività e personaggi fantastici!
A Palazzo Chigi Zondadari, durante i giorni della festa, è possibile visitare la Mostra fotografica “Impressioni e visioni” a cura di Enzo Puglisi e dell’Associazione Culturale Musica Insieme.
E’ richiesta la prenotazione per gli appuntamenti:
– Trekking dell’olio – Gratuito
– Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva. A cura di AICOO – Gratuita
– Degustazione vini Doc Orcia – Gratuita
Informazioni
Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577 899728 – 3791294369 – Mail ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it aperto nel fine settimana