il-cammino-di-Don-Milani

Organizzatore

Comune di Calenzano
Telefono
+39 055 88331
Sito web
https://www.comune.calenzano.fi.it/
> Maggiori Informazioni

Comune di

Calenzano (FI)
Categoria

Data

15 Apr 2023
Terminato!

Etichette

EVENTO GRATUITO

Il Cammino di Don Milani, in occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo

Sabato 15 aprile si svolgerà Il Cammino di Don Milani, nell’ambito del Festival Passo Passo, giunto alla sua IV edizione.

Camminate, trekking, degustazioni in collaborazione con il Distretto biologico di Calenzano, presentazioni di libri, laboratori per bambini e attività con i cavalli: dal 25 marzo al 28 ottobre gli appuntamenti saranno all’insegna degli spazi aperti e verdi e delle bellezze storico-architettoniche del territorio.

Sabato 15 aprile Il Cammino di Don Milani, in occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo, verrà inaugurata la 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗶 che dal 2017 unisce i due luoghi dove Don Lorenzo ha realizzato la sua opera, San Donato di Calenzano e Barbiana.

La prima tappa parte da San Donato di Calenzano, dove avremo la testimonianza di chi ha frequentato Don Milani, e arriva al Rifugio Gualdo (Monte Morello).

𝗟𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮.

Ritrovo: ore 9 a San Donato di Calenzano con i testimoni della Scuola Popolare.
Partenza: ore 10 a piedi per La Chiusa. Visita alla cappella costruita da Don Lorenzo e i suoi ragazzi e proseguimento verso Monte Morello.
Arrivo a Leccio: ore 12:30 – pranzo al sacco, Sacco pranzo opzionale al costo di € 10 a cura di Allegria – Coop. di Comunità (prenotare entro giovedì 13 aprile ai numeri: +39 351 2250273 oppure +39 347 3848811).
Ore 15 – Merenda al Rifugio Gualdo e rientro a piedi.

A cura dell’Associazione “Il cammino di Don Milani”
Info per la giornata e per tutte le altre date del Cammino: Viviana +39 347 3894504, Marco +39 347 3848811, Sara +39 334 1730 606ilcamminodidonmilani@gmail.comwww.facebook.com/ilcamminodidonmilani

Tags:

Pin It on Pinterest