Padule di Fucecchio

Organizzatore

Centro RDP Padule Fucecchio
Telefono
+39 0573 84540
Email
fucecchio@zoneumidetoscane.it
Sito web
http://www.zoneumidetoscane.it/it
> Maggiori Informazioni

Comune di

Fucecchio (FI)
Categoria

Data

05 Mar 2023
Terminato!

Ora

9:00 - 12:00

Etichette

PRENOTAZIONE RICHIESTA

Riserva Naturale del Padule di Fucecchio – Area Le Morette: passeggiata naturalistica e birdwatching

La Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, con 2000 ettari di superficie fra le province di Pistoia e Firenze, è la più grande palude interna italiana ed offre molte attrattive per gli amanti della fotografia  e del birdwatching. Qui si possono osservare nel corso dell’anno oltre 250 specie diverse di uccelli: partenze ed arrivi dei migratori, talvolta da siti molto lontani, scandiscono ancora oggi il ciclico alternarsi delle stagioni.

Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio propone ogni anno un calendario di visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini.

Il 5 marzo è in programma una escursione nella Riserva Naturale ed in particolare nell’area de Le Morette, raggiungibile con un bel percorso attrezzato dal Centro Visite di Castelmartini, una passeggiata naturalistica e birdwatching nell’area protetta.

Una piacevole passeggiata su strada pianeggiante, adatta veramente a tutti, consente di ammirare paesaggi suggestivi, attraversando per un lungo tratto anche il Bosco di Chiusi con le sue querce secolari, fino ad arrivare all’antico Porto de Le Morette. L’itinerario prosegue sull’argine del Terzo, ormai nel cuore della palude, per raggiungere il Casotto del Biagiotti, che da molti anni è stato adibito ad osservatorio faunistico dell’area protetta, con vista sugli specchi d’acqua della Riserva Naturale.

Nel mese di marzo sono infatti presenti nella Riserva molti uccelli migratori ed in particolare anatre, folaghe, aironi ed altri acquatici; con un po’ di fortuna, si potranno osservare anche specie rare come il Mignattaio, la Gru e la Cicogna bianca.
Tutti questi uccelli acquatici approfittano dell’ambiente ricreato dagli interventi di manutenzione e ripristino ambientale effettuati nel corso degli anni all’interno della Riserva Naturale.

Difficoltà: nessuna; percorso pianeggiante di circa 6 km compreso il ritorno.
Attrezzatura: scarponcini da trekking o stivali di gomma, binocolo, (mascherina di protezione).
Quota di adesione: € 6,00 (€ 4,00 da sei a diciotto anni).

Per partecipare è necessaria la prenotazione al Centro RDP Padule di Fucecchio, meglio se entro il venerdì, inviando una mail a fucecchio@zoneumidetoscane.it con nome, numero dei partecipanti e recapito telefonico per eventuali comunicazioni.

Tutte le escursioni sono condotte da una Guida Ambientale Escursionistica qualificata ai sensi della L.R. 86/2016.

Pin It on Pinterest