Wine&Siena

Data

27 - 30 Gen 2023
Terminato!

Wine&Siena

Torna Wine&Siena 2023 al Santa Maria della Scala e palazzo Squarcialupi! L’evento che celebra l’eccellenza firmata The WineHutner nella cornice della città di Siena, tra le Colline del Chianti, le Crete, la Val d’Orcia e l’Amiata.

Benvenuti all’ottava edizione di Wine&Siena, tra le bellezze della città famosa in tutto il mondo per l’arte, la storia e il palio!

Wine&Siena inaugura l’anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati. Firmato da The WineHunter Helmuth Köcher insieme a Confcommercio Siena, Wine&Siena porta al Santa Maria della Scala e tra i palazzi storici senesi un’attenta selezione di prodotti enogastronomici, immergendo così produttori e visitatori nella città di Siena.

Qui, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche premiate da The WineHunter Award, c’è lo spazio per raccontare le eccellenze enogastronomiche nazionali, i prodotti che arrivano da realtà territoriali uniche e singolari, caratterizzate da una forte identità in grado di raccontare storie profondamente radicate nella tradizione del nostro Paese. Preziose le collaborazioni attivate per Wine&Siena con Camera di Commercio di Arezzo Siena e Comune di Siena. Wine&Siena vanta inoltre la partecipazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Monte dei Paschi, Università degli Studi di Siena e del prestigioso Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione.

L’ottava edizione della manifestazione ospita più di 100 aziende enogastronomiche nazionali ed internazionali tutte selezionate da Helmuth Köcher The WineHunter, riconosciute e premiate con The WineHunter Award.

Luogo protagonista dell’evento è il Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, lo storico “Spedale” che ospitava i pellegrini che nel Medio Evo percorrevano la Francigena dal cuore dell’Europa verso Roma. Qui ci saranno i percorsi enogastronomici. Quest’anno sarà possibile scoprire le eccellenze enogastronomiche anche nell’edificio che ospita il Grand Hotel Continental, palazzo nobiliare costruito attorno al 1500, testimone di cinque secoli di storia senese, collocato sul corso centrale della città, a pochi passi da Piazza del Campo e dal Duomo. Al Santa Maria della Scala trovano collocazione gli espositori Wine, Food-Spirits- Beer, nonché Extrawine e Consorzi. E sempre nelle stanze dell’antico “Spedale” dal sabato al lunedì si susseguono i “The WineHunter Talks” occasioni di incontro che richiamano l’attenzione su tematiche legate al mondo della viticultura, dell’olio di oliva e distillati. È invece al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione che si trova lo spazio per approfondire il mondo del vino grazie alle Masterclass: sei appuntamenti che si snodano tra sabato e domenica per intraprendere un vero e proprio viaggio sensoriale nei profumi e sapori del vino.

L’evento si aprirà venerdì 27 Gennaio con la Small Plates Dinner, un evento esclusivo durante il quale alcuni chef del territorio prepareranno dei piatti tipici che saranno abbinati a vini selezionati, per un percorso sensoriale nell’enograstronomia. Dal giorno successivo, sabato 28, si entra nel vivo dell’evento, con l’apertura degli stand dalle 11 alle 18, programma che sarà mantenuto anche per domenica 29. La giornata di lunedì 30 sarà invece dedicata esclusivamente agli operatori del settore, che avranno l’occasione di degustrare e scoprire nuovi prodotti e aziende.

  • Dove: Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, Siena

Pin It on Pinterest