Home > Vite

Museo della Vite e del Vino della Rufina

A Rufina il nome del paese si confonde da almeno un secolo con quello del vino. Il suo consumo in Val di Sieve è testimoniato fin dall’età etrusca, così come il suo commercio appare documentato quando erano ancora aperti i cantieri della cupola del Brunelleschi.

Museo della Vite e del Vino di Carmignano

A Carmignano, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II, c’è un piccolo museo dove il protagonista è il vino e dove il vino diventa poi un pretesto per raccontare delle genti che abitano ed hanno abitato il paese, della loro storia e cultura, della mezzadria e di una civiltà contadina oramai scomparsa.

Museo della Vite e del Vino della Rufina

Museo della Vite e del Vino della Rufina

A Rufina il nome del paese si confonde da almeno un secolo con quello del vino. Il suo consumo in Val di Sieve è testimoniato fin dall’età etrusca, così come il suo commercio appare documentato quando erano ancora aperti i cantieri della cupola del Brunelleschi.

Museo della Vite e del Vino di Carmignano

Museo della Vite e del Vino di Carmignano

A Carmignano, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II, c’è un piccolo museo dove il protagonista è il vino e dove il vino diventa poi un pretesto per raccontare delle genti che abitano ed hanno abitato il paese, della loro storia e cultura, della mezzadria e di una civiltà contadina oramai scomparsa.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

eventi del mese

Pin It on Pinterest